Home | I Viaggi Di BiBi
4
home,paged,page-template,page-template-blog-standard,page-template-blog-standard-php,page,page-id-4,paged-53,page-paged-53,edgt-core-1.2,ajax_fade,page_not_loaded,,vigor-ver-1.12, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,wpb-js-composer js-comp-ver-5.0.1,vc_responsive

Il mio ultimo articolo

Buona lettura

Trekking sulla neve nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, la più antica area protetta d’Italia.

Godersi la neve senza sci o snowboard ai piedi si può! Basta sostituirli con le ciaspole. Il trekking sulla neve è un’esperienza gratificante alla portata di tutti per goderesi la natura anche d'inverno.   Serve veramente poco per fare trekking sulla neve: un paio di ciaspole, scarponcini da trekking rigorosamente impermeabili e possibilmente con la caviglia bene ferma, uno zaino per agganciare le ciaspole quando non servono e riporre la giacca e una maglietta di ricambio, eh si! Anche...

Read More

Un bistrot gioiello dal mood nordeuropeo nel cuore della Garbatella: ecco perché al Biffi ci passerei intere giornate (e San Valentino)

Nel precedente post vi ho parlato della cosa più pop da fare in città a San Valentino.. Oggi vi voglio raccontare di un posto che, per la Festa degli innamorati, propone un menu speciale, ma che in realtà è speciale ogni giorno, dalla mattina alla sera (diciamo anche fino ad almeno le quattro di notte). Quindi leggete quello che sto per scrivere e , soprattutto, non dimenticate di fare un salto in questo bistrot per provare a...

Read More

Cosa fare e vedere in Transnistria, lo stato fantasma sovietico (che non esiste)

Nel post precedente vi ho annunciato un nuovo articolo alla scoperta di città fantasma sovietiche, dove girando si incontrano soldati di pace russi, statue giganti di Lenin, murales di propaganda sulle facciate dei palazzi e hotel fermi agli anni ’70, interessanti non tanto per dormirci – i servizi offerti sono davvero scarsi – quanto per fare un tuffo negli arredi e nei design tipici del regime comunista: siamo in Transnistria, che letteralmente vuol dire “oltre...

Read More
Auto Sovietica

Europa dell’est, viaggiare in Moldavia low cost: cosa fare e vedere nella capitale Chisinau

Avevo frequentato la Moldavia per piccole operazioni di volontariato e ogni volta, tornando a casa, ripensavo a quanti luoghi autentici avessi conosciuto, tra villaggi di vignaioli, città fantasma sovietiche e la capitale Chisinau, elegante e sincera. Ma non avevo mai avuto abbastanza tempo per concedermi giornate tutte per me per conoscere davvero angolo dopo angolo questo sconosciuto Paese dell’est. Poi, lo scorso novembre, ho deciso di partire e in questo articolo cercherò di raccontare la...

Read More