
Se state cercando un posto dove dormire ad Aarhus in Danimarca e avete voglia di sperimentare, per conoscere una locations unica per anima e design, date uno sguardo al nuovissimo ostello di design Book1 del Gruppo Brøchner Hotels. Una struttura che occupa gli spazi di una storica biblioteca della località danese dello Jutland e seconda città per dimensioni solo alla capitale Copenaghen. L’indirizzo è pensato per tutte le tasche ed esigenze: per una soluzione “low cost” ci sono i letti (a castello, per lo più) delle camerate, che arrivano a ospitare fino a 48 posti; spendendo di più, ci sono le stanze da due con bagno privato, molto minimal negli arredi ma capaci di soddisfare a costi contenuti chi vuole privacy, o le suite da quattro, per soggiorni in famiglia.

La camerata da 48 posti letto

La suite del Book1 ad Aarhus

La toilette di una suite
La zona in cui si trova il Book1 è tra le più cool di Aarhus: proprio lì vicino si trovano il canale con i suoi localini, la pittoresca stradina acciottolata Møllestien nel distretto di Indre By che conduce al Quartiere Latino (non dimenticate di andare a La cabra, imperdibile tappa per la colazione, “must” per acquistare con 30 corone (circa 4 euro) il migliore Kardemomme Snurre della città). Ancora, con pochi passi dall’ostello, si arriva al panoramico rooftop arcobaleno che permette di ammirare Aarhus attraverso delle vetrate colorate con un colpo d’occhio dall’alto e a 360° gradi (Your Rainbow Panorama dell’artista danese-islandese Olafur Eliasson).

La twin room
Inoltre la piazza sulla quale affaccia l’ostello di design spesso è “palcoscenico” delle numerose manifestazioni musicali che si organizzano nel corso dell’anno e in pochi minuti a piedi consente di raggiungere Den Gamle By, il museo vivente sulla storia della città. Ma non solo: il Book1 è anche il luogo dove dormire ad Aarhus che permette di incontrare i locals, grazie ai campi da minigolf che si trovano nella hall e nella zona living, o anche al ristorante interno, dove è possibile ordinare da mangiare, anche se non si pernotta nell’ostello. Infine, su richiesta, i clienti possono regalarsi un momento wellness prenotando la sauna interna.

La zona ristorante

La sauna